Benvenuti e benvenute!
Ciao! Sono Michaela Amroch, graphic designer specializzata nel settore cibo e vino.
Benvenuti e benvenute!
Ciao! Sono Michaela Amroch, graphic designer specializzata nel settore cibo e vino.
Creo progetti grafici deliziosi
Mi occupo di graphic design: trasformo i tuoi valori in una identità grafica, dal logo al sito. Nel corso di oltre dieci anni di esperienza come libera professionista, mi sono specializzata nell’ambito del vino e del cibo. Vivo vicino a Treviso ma lavoro con realtà italiane e qualche volta straniere.
La grafica dei sapori
Mi piace ascoltare chi ama stare seduto a tavola per assaporare, cucinare e provare ricette, e nuovi sapori, non solo locali. E perché no, anche mischiarli, così come faccio quando inizio un lavoro: cerco di coinvolgere tutti i sensi.
Il tuo obiettivo è avere un’immagine per la tua attività per poterti presentare ai clienti e raccontare i tuoi valori: è ciò che ti distingue dagli altri.
Ti aiuto a dare al prodotto una identità con coerenza e senso estetico per poter presentare e condividere i prodotti del territorio.
Belli ma buoni
Hai presente i biscotti “brutti ma buoni”? Ho pensato di giocare con il loro nome per raccontarti con chi lavoro e come. I tuoi prodotti e i servizi che offri sono il frutto di passione, costanza e determinazione per il tuo lavoro: dimostrano amore per il territorio e vogliono essere prima di tutto buoni. Buoni per chi li acquista e buoni per la terra. Ti aiuto a renderli belli. E come? Studio insieme a te i valori che ti rappresentano, perché un buon brand è autentico e rispecchia i suoi valori quando li comunica. Il tuo logo, il tuo slogan e i tuoi colori ti permettono di distinguerti dalla concorrenza.
Perché Miquirizia?
Miqui è uno dei numerosi soprannomi che ho: il gioco di parole con la liquirizia nasce diversi anni fa dalla fantasia di un caro amico e collega. Perché non usarlo per questo progetto? Racchiude tutto ciò che voglio comunicarti: la liquirizia è una radice, è legata quindi alla terra, al territorio. Si usa in cucina in molteplici modi. Divento così LA GRAFICA DEI SAPORI!
Ho sempre amato cucinare, sperimentare, provare ricette e prodotti nuovi e sconosciuti: sicuramente ha a che vedere con le mie origini – mai avrei pensato di mettere a disposizione e tradurre questa passione in maniera visiva. Anche perché il mio percorso inizia con una laurea in traduzione: amo molto le lingue e questo mi rende curiosa. Curiosa di approfondire ogni dettaglio e ogni informazione – è così che nascono stimoli e poi idee che danno forma al tuo logo e alla tua immagine.
Perché Miquirizia?
Miqui è uno dei numerosi soprannomi che ho: il gioco di parole con la liquirizia nasce diversi anni fa dalla fantasia di un caro amico e collega. Perché non usarlo per questo progetto? Racchiude tutto ciò che voglio comunicarti: la liquirizia è una radice, è legata quindi alla terra, al territorio. Si usa in cucina in molteplici modi. Divento così LA GRAFICA DEI SAPORI!
Ho sempre amato cucinare, sperimentare, provare ricette e prodotti nuovi e sconosciuti: sicuramente ha a che vedere con le mie origini – mai avrei pensato di mettere a disposizione e tradurre questa passione in maniera visiva. Anche perché il mio percorso inizia con una laurea in traduzione: amo molto le lingue e questo mi rende curiosa. Curiosa di approfondire ogni dettaglio e ogni informazione – è così che nascono stimoli e poi idee che danno forma al tuo logo e alla tua immagine.